€ 378,00 € 346,00
Dai tonni alle lampughe: Aquila Marina è la prima serie di canne estreme Artico, realizzate in 10 modelli specifici per la pesca a popping sia nei nostri mari sia in quelli tropicali. Aquila Marina è anche la prima serie da Popping progettata e costruita in Italia, i fusti sono realizzati con il pregiatissimo Carbonio Alto Modulo Premium Ferrari (quello utilizzato nella F1) che conferisce all’attrezzo prestazioni ottimali in termini di potenza e reattività, mantenendo pesi estremamente contenuti. Una serie innovativa che si avvale, oltre che dei migliori materiali, anche della eccellente ingegneria italiana. Partiamo ad esempio dal calcio, la conicità si è ottenuta utilizzando materiali diversi, una particolarà che conferisce all’attrezzo continuità di azione in fase di lancio e un più assiduo controllo della preda sottobarca. Queste proprietà possono ridurre lo sforzo fisico del pescatore del 30%, un risultrato non da poco se si considera l’impegno fisico che richiede la tecnica del popping. La seconda innovazione tecnica è nel fusto, costruito con un sistema di materiali compositi e realizzato senza spina.
Dai tonni alle lampughe: Aquila Marina è la prima serie di canne estreme Artico, realizzate in 10 modelli specifici per la pesca a popping sia nei nostri mari sia in quelli tropicali. Aquila Marina è anche la prima serie da Popping progettata e costruita in Italia, i fusti sono realizzati con il pregiatissimo Carbonio Alto Modulo Premium Ferrari (quello utilizzato nella F1) che conferisce all’attrezzo prestazioni ottimali in termini di potenza e reattività, mantenendo pesi estremamente contenuti. Una serie innovativa che si avvale, oltre che dei migliori materiali, anche della eccellente ingegneria italiana. Partiamo ad esempio dal calcio, la conicità si è ottenuta utilizzando materiali diversi, una particolarà che conferisce all’attrezzo continuità di azione in fase di lancio e un più assiduo controllo della preda sottobarca. Queste proprietà possono ridurre lo sforzo fisico del pescatore del 30%, un risultrato non da poco se si considera l’impegno fisico che richiede la tecnica del popping. La seconda innovazione tecnica è nel fusto, costruito con un sistema di materiali compositi e realizzato senza spina.